Altri spazi ERPaC da non perdere
Villa Manin
Un complesso settecentesco armonico ed imponente, oggi sede di importanti mostre d’arte di livello internazionale. È una delle ville venete più grandi d’Italia e fu dimora dei nobili Manin, tra i quali l’ultimo doge della Repubblica di Venezia.
Musei Provinciali di Gorizia
Le Case Dornberg, Tasso e Formentini ospitano il Museo della Guerra, il Museo della Moda e delle Arti Applicate, la Collezione Archeologica, la Raccolta Etnografica e la Pinacoteca.
Faro della Vittoria
Inaugurato nel 1927 su progetto dell’architetto Berlam, fu costruito sui resti di un antico forte austriaco risalente alla metà dell’Ottocento. Monumento dedicato ai marinai caduti durante la Prima Guerra Mondiale, è visitabile gratuitamente in primavera ed estate.
Galleria Spazzapan
La galleria conserva la più importante raccolta delle opere di Luigi Spazzapan il “raffinato e diabolico” pittore che fu un indiscusso protagonista della pittura d’avanguardia del Novecento italiano.
Teatrino Basaglia
Il Teatrino intitolato a Franco e Franca Basaglia, è un immobile di pregio culturale e storico situato a Trieste in via Weiss 13, all’interno del Parco di San Giovanni. Ha capienza massima di 250 posti…