Ritorna l’ormai consueto appuntamento promosso dall’Amministrazione regionale che presenta al pubblico le opere meno conosciute del patrimonio culturale locale valorizzate all’interno di prestigiose sedi istituzionali.
Quest’anno la protagonista dell’esposizione nella hall del Palazzo della Regione è la Natività di Gesù, un dipinto abitualmente conservato presso la parrocchia di Fogliano Redipuglia, che raffigura la Madonna e San Giuseppe genuflessi ai lati della mangiatoia nella quale è adagiato il Bambino Gesù col capo raggiato che illumina la scena. Due pastori in adorazione rendono omaggio al Salvatore, mentre in alto si scorgono due angioletti in volo.
L’opera fa parte di una serie di cinque dipinti che raffigurano altrettanti misteri del rosario. Questo, in particolare, è il Terzo mistero della gioia: Gesù, il figlio di Dio, nasce dalla Vergine Maria. Viene raccontato nel Vangelo secondo Luca con queste parole: “In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per Maria i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio”.
Orari
La mostra resterà chiusa il 25 Dicembre 2022.
Biglietti
L’ingresso è libero (20 persone a visita).
Eventi collegati alla mostra
Per il momento nessuno, ma torna a trovarci, stiamo preparando nuove iniziative.
Rassegna stampa della mostra
Per il momento nessun articolo