
Franco Rosso dialogherà con l’autore
Mercoledì 9 aprile 2025 alle 18:00
Mercoledì 9 aprile alle ore 18, al Magazzino delle Idee di Trieste (corso Cavour, 2), verrà presentato “Fermo immagine a Nord Est”, il nuovo libro fotografico di Giacomo Garzya, edito da Franco Rosso. Dialogherà con l’autore Franco Rosso, modererà l’incontro Guido Comis.
Una vita dedicata alla cultura, agli studi storici e all’insegnamento di materie letterarie, Giacomo Garzya, originario di Napoli, ha pubblicato diciotto raccolte di poesie e numerosi libri di fotografie. Ma se i libri di poesie si rivelano come i suoi diari dell’anima, quelli di fotografie testimoniano la sua passione per i viaggi, intesi come fonte di conoscenza, occasione per acquisire nuovi saperi, forma di relazione tra l’intimità dell’io e la storia e la realtà dei luoghi incontrati. Non sfugge a questa impostazione “Fermo immagine a Nord Est”, volume che raccoglie una selezione di 337 fotografie che Garzya ha scattato lungo un itinerario che si snoda dal Friuli Venezia Giulia e il Veneto fino alla Slovenia, Vienna, Praga e Budapest. Immagini che irradiano riverberi emotivi e scrivono il diario di un viaggio alla ricerca della storia, della cultura e della bellezza.
Come scrive Franco Rosso nella presentazione del volume:
«Nell’area geografica del Nord Est, che coincide in pratica con quella che fu identificata negli anni Ottanta come Comunità di Alpe Adria, si sono sedimentate civiltà millenarie, dai romani al dominio austro-ungarico, e con questo riferimento storico-culturale Garzya ha cercato, trovato e immortalato momenti di bellezza, riconoscendoli in alcuni paesaggi, negli scorci, nei palazzi, nelle architetture, nelle decorazioni, negli ambienti della vita quotidiana e in alcuni volti. Scorci inattesi, particolari nascosti, punti di vista mai scontati, nei quali Garzya ha colto l’attimo, scattando senza mai mettere in posa nessuno, intrecciando la sua cultura, la passione per la storia e la poesia, con la fotografia. Lo ha fatto da fotografo che quando scatta sa già quello che mostrerà al fruitore, facendo vedere una realtà che è già una sua realizzazione estetica.
La precisione dell’inquadratura che sempre coincide con lo scatto, la campitura felice, il ritmo cromatico, sono la cifra stilistica del Garzya fotografo, con un riverbero storico nelle didascalie che accompagnano le foto per contestualizzale e – se opportuno – forniscono le coordinate essenziali per collocarle nella storia o nello spazio.
L’itinerario di Fermo immagine a Nord Est che parte da Trieste e arriva a Budapest, passando per il Friuli Venezia Giulia, il Veneto, l’Austria, la Slovenia, l’Istria e Praga, è stato vissuto da Garzya seguendo l’istinto, più che una programmazione a tavolino, rincorrendo esclusivamente la “bellezza”, quella bellezza che non lascia indifferenti: ma, tant’è, lo scopo non era quello di fare un catalogo, ma di cercare il momento più che il documento. Per questo le immagini raccontano molto dell’autore, della sua sensibilità, della sua cultura, e in ogni scatto si percepisce istinto, esperienza, mestiere e curiosità. Nelle pagine di questo libro sono riprodotte 337 fotografie frutto dell’occhio di uno storico e poeta che ha cercato nel Nord Est italiano ed europeo la “bellezza”, con l’intento di condividerla e non semplicemente di appropriarsene per sé».
(FrancoRossoEditore – Trieste, 380 pagine, euro 30,00)
Info: 333.8345924; 373.8807451
ATTENZIONE
In occasione della presentazione del libro, la mostra chiuderà alle 18:00. L’ultimo accesso consentito è alle 17:30