Piccoli e grandi al museo

Maria Teresa e trieste banner

Visita guidata 14.01.2018 ore 11.00 VISITA ATTIVA per bambini e VISITA GUIDATA per adulti domenica 14 gennaio 2018 ore 11.00 Un gioco dell’oca formato gigante su cui si saltella rispondendo a indovinelli e superando sfide su quanto si è appreso durante la mostra (4 SALTI NEL BORGO TERESIANO). Oppure un viaggio a postazioni per scoprire […]

Maria Teresa e il Gesuita. 1753-2018 nascita e sviluppo dell’arte del navigare

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 10.01.2018 ore 18.00 ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) Servizio promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio è lieto di invitarVi alla conferenza Maria Teresa e il Gesuita 1753-2018 nascita e sviluppo dell’arte del navigare a cura della storica Diana DE ROSA e del direttore generale dell’Accademia nautica dell’Adriatico Bruno ZVECH. L’appuntamento è mercoledì 10 gennaio […]

La felicità di Trieste. Casanova nella città della sovrana

La felicità di Trieste. Casanova nella città della sovrana

Teatro e musica 13.01.2018 ore 18.00 La felicità di Trieste. Casanova nella città della sovrana e un Mémoire théâtrale per Baritono e Quartetto d’Archi con Nicolò Ceriani ed il Gruppo strumentale Lumen Harmonicum. ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) Servizio promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio e Segretariato Esecutivo InCe (Iniziativa Centro Europea) sono lieti di […]

Organizzare lo spazio sociale: Maria Teresa, il sistema tavolare e la sua storia

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 20.12.2017 ore 18:00 ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) Servizio promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio è lieto di invitarVi alla conferenza Organizzare lo spazio sociale: Maria Teresa, il sistema tavolare e la sua storia a cura di Elisabetta FIOCCHI MALASPINA (Università di Zurigo) con l’introduzione di Rossella FABIANI (Polo museale del Friuli Venezia Giulia, […]

Le sete di Maria Teresa tra manifattura, commercio e arte

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 13.12.2017 ore 18:00 ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) Servizio promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio è lieto di invitarVi alla conferenza: Le sete di Maria Teresa tra manifattura, commercio e arte a cura di Edoardo DEMO (Università degli Studi di Verona) con l’introduzione di Daniele ANDREOZZI (Università degli Studi di Trieste e membro del […]

In morte di un archeologo: Winckelmann, Trieste e il riscatto di una città

Maria Teresa e trieste banner

Docufilm 06.12.2017 ore 18:00 ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) Servizio promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio è lieto di invitarVi alla presentazione del docufilm RAI In morte di un archeologo: Winckelmann, Trieste e il riscatto di una città All’introduzione di Maria Carolina Foi (germanista, Università degli Studi di Trieste) seguiranno gli interventi degli autori Paola […]

Ritratti asburgici a Trieste

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 29.11.2017 ore 18:00 A cura di Michela Messina (Servizio Cultura del Comune di Trieste) e Antonio Rossetti de Scander (Fondazione Scaramangà di Altomonte). Gli ospiti si soffermeranno sul ruolo delle Istituzioni locali nell’ allestimento della mostra Maria Teresa e Trieste. Storia e culture della città e del suo porto e nella partecipazione alle iniziative […]

Commercio, politica e scambi culturali. Mercanti tra Trieste e la Spagna nel XVIII secolo

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 17.11.2017 ore 18:00 Sapete che a Trieste nel Settecento esistevano mercanti impegnanti solo a commerciare tra Vienna e la Spagna attraverso le rotte che partivano dal Porto franco? La relazione di Klemens Kaps (Ricercatore del Dipartimento di storia economica e sociale all’Università di Vienna) sarà introdotta da Daniele Andreozzi (docente all’ateneo triestino e membro […]

Il Tavolare oggi

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 15.11.2017 Il Tavolare oggi a cura di Arturo Picciotto, Presidente della sezione civile del Tribunale di Trieste. Presenta Rossella Fabiani, Polo museale del Friuli Venezia Giulia. Nell’intervento si tracceranno, in chiave diacronica, le principali caratteristiche del sistema tavolare che lo rendono ancora oggi un sistema pubblicitario insuperato quanto a tutela dei traffici commerciali, anche […]

La lettura del passato per costruire il futuro: l’attualità di Maria Teresa d’Austria

Maria Teresa e trieste banner

Conferenza 29.10.2018 ore 12:00 A cura dell’on. Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario di Stato del Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo. La conferenza sarà introdotta da Gianni Torrenti, assessore alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Appuntamento mercoledì 22 novembre alle ore 16.00 al Magazzino delle Idee (Corso Cavour 2 – […]

agenda