Salaam Bombay!

Salaam Bombay!

Mercoledì 31 gennaio 2024 ore 17:30 Proiezione del film  SALAAM BOMBAY! di Mira Nair – India, 1988, 113′ In versione originale con i sottotitoli in italiano a cura dell’associazione Casa del Cinema di Trieste Presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 41º Festival di Cannes, vincitore del premio Caméra d’or come miglior opera prima, candidato all’Oscar […]

Un te’ a Mumbai

Profumo d'oriente - TE A MUMBAI

Venerdì 26 gennaio 2024 ore 17:00 Il rituale del Masala Chai , tè speziato tipico dell’India, risale ad almeno 5000 anni fa. Nato come una bevanda medicinale a base di tè nero Assam e spezie, è uno dei più antichi rimedi ayurvedici dalle proprietà principalmente purificanti, riscaldanti ed energizzanti. È però intorno al 1823 che […]

Profumo d’oriente

Evento annullato Profumo d'Oriente

Venerdì 19 gennaio 2024 ore 17:00 Leggenda racconta che esistesse una pianta in India in grado di emanare il suo profumo fino a 5 campi di distanza, ovviamente appannaggio dei re locali. I sovrani, quando decidevano di mostrarsi in pubblico, usavano far versare sulla loro strada profumi di ogni sorta da coppe d’oro e d’argento, per […]

Incontriamoci a bassa voce speciale India

Incontriamoci a bassa voce Speciale India

Mercoledì 17 gennaio 2024 ore 17:00 in occasione della mostra “India oggi”, Nati per Leggere propone un appuntamento straordinario a tema India, rivolto a famiglie con bambini dai 3 anni. Alle letture seguirà una visita guidata alla mostra “a misura di bambino”. L’incontro è organizzato in collaborazione ccon la BibliotEqua dell’associazione Senza Confini Brez Meja, […]

Fuoriborder

Ritratti africani 1500x1500

Venerdì 19 maggio – ore 19:30 Il 19 maggio presso il Magazzino delle Idee a Trieste arriva FUORIBORDER, il secondo appuntamento aspettando BORDERWINE, il salone di vino naturale in Friuli Venezia Giulia. Vi aspettiamo dalle 19.30 per una visita guidata alla mostra “Ritratti Africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso” e per raccontarvi un po […]

Nuove narrazioni della fotografia africana

Ritratti africani 1500x1500

Giovedì 18 maggio – ore 18 Incontro con due giovani curatori Janine Gaëlle Dieudji e Manuel Beinat Quali sono gli sviluppi della fotografia africana dall’attività di Seydou Keita, Malick Sidibé e Samuel Fosso in avanti ?  Quali  nuove narrazioni sul continente, dopo che gli autori sopracitati   hanno contribuito invece a decostruire le narrazioni visive di […]

Concerto Ritmi africani

Ritratti africani 1500x1500

Venerdì 12 maggio – ore 19 con il Griot Jali Babou Saho accompagnato dalla chitarra di Luca Zennaro e dal contrabbasso di Simone Serafini Il potere della musica è indiscusso, essa è stata negli anni  strumento di protesta che ha garantito che il messaggio venisse trasmesso a tutti. La musica non conosce confini, è un’arte […]

Incontriamoci a bassa voce. Speciale Africa

Ritratti africani 1500x1500

Mercoledì 10 maggio – ore 17 A cura di Nati per Leggere FVG e Associazione Senza Confini Brez Meja Nati per Leggere Friuli Venezia Giulia, assieme a Erpac e all’Associazione Senza confini Brez Meja propone un appuntamento straordinario a tema Africa. Un evento dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni e alle loro famiglie.Alle […]

Fotografia e moda contemporanea

Ritratti africani 1500x1500

Venerdì 28 aprile – ore 18 Incontro con Enrica Picarelli direttore editoriale di Africa&Mediterraneo e Research Fellow UNIBO La moda da sempre  è un veicolo di importanti messaggi sociali che oggi in Africa raccoglie e reinterpreta la lunga battaglia di appropriazione del corpo e dei propri significati che ha infiammato le lotte per l’indipendenza.  La […]

Il mestiere del fotoreporter in Africa

Ritratti africani 1500x1500

Martedì 18 aprile – ore 18 Incontro con Daniele Bellocchio – giornalista e fotoreporter e Akilimali Salleh – giornalista e fotoreporter congolese (in diretta streaming) I conflitti, la povertà, le malattie e la miseria, sono queste le immagini che rimangono impresse dei molti fotogiornalisti stranieri  del continente africano. Allora molto meglio le immagini di africani […]

agenda